Il Codice del Terzo Settore non ha previsto una particolare disciplina per gli enti del Terzo Settore (ETS) in merito all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) di cui al DPR 633/1972.
codice terzo settore
La disciplina IVA degli enti del Terzo Settore
Il Codice del Terzo Settore non ha previsto una particolare disciplina per gli enti del Terzo Settore (ETS) in merito all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) di cui al DPR 633/1972.
È possibile adeguare lo statuto dopo il 30/06/2020?
Cesare: Possiamo adeguare lo statuto dopo la scadenza del 30/06/2020? Non abbiamo ancora deciso cosa fare. Tornaconto&c. risponde: Il Decreto “Cura Italia” ha prorogato la scadenza per l’adeguamento dello statuto al 31 ottobre 2020. Oltre alla suddetta proroga, il decreto contiene altre misure di sostegno che riguardano gli enti del Terzo Settore. Le abbiamo … Read more
Terzo Settore: agevolazioni fiscali anche in attesa del RUNTS
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’applicazione delle agevolazioni fiscali durante il periodo transitorio, cioè fino a quando non sarà operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Terzo Settore: agevolazioni fiscali anche in attesa del RUNTS
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’applicazione delle agevolazioni fiscali durante il periodo transitorio, cioè fino a quando non sarà operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
L’adeguamento degli statuti non profit – 1° parte
La riforma del Terzo Settore ha fatto un passo avanti con la circolare sull’adeguamento degli statuti degli enti non profit. Vediamo insieme di che si tratta.
L’adeguamento degli statuti non profit – 1° parte
La riforma del Terzo Settore ha fatto un passo avanti con la circolare sull’adeguamento degli statuti degli enti non profit. Vediamo insieme di che si tratta.
La prevalenza commerciale dopo la riforma del Terzo Settore
Ho già spiegato in un altro articolo quali sono i 4 criteri per appurare la prevalenza commerciale negli enti non commerciali.
Ma le regole che avevo descritto sono in parte cambiate a seguito della riforma del Terzo Settore e dell’approvazione del decreto fiscale avvenuta pochi giorni fa.
Le scadenze fiscali del 2018
Come ogni anno, riportiamo il lungo elenco delle scadenze del 2018 previste dalla legge di bilancio (L.2015 del 27/12/2017) e che riguardano anche gli enti non profit.
Per non perdere di vista le cose importanti da fare, abbiamo aggiunto altre scadenze non prettamente fiscali, ma ugualmente rilevanti (vedi in fondo all’articolo).
La riforma del Terzo Settore: cosa cambia?
GROTTAMMARE (AP) La riforma del Terzo Settore riguarda tutto il mondo non profit (associazioni, fondazioni, cooperative sociali, imprese sociali, ecc.). Gli enti dovranno decidere se iscriversi al Registro Unico o meno. Quelli che decideranno di iscriversi dovranno: aggiornare i propri documenti statutari; esaminare attentamente gli obblighi previsti dal Codice del Terzo Settore. È fondamentale quindi … Read more