Decreto “Semplificazioni fiscali”: novità per il mondo non profit

Il  decreto legge 73 del 21/06/2022  cosiddetto “Semplificazioni fiscali” apporta delle modifiche significative riguardanti alcune norme fiscali degli enti del Terzo Settore. Con questo intervento il legislatore scioglie i dubbi interpretativi che avevano lasciato molti enti non profit nell’incertezza. Vediamo nel dettaglio di che si tratta.   Le modifiche del decreto “Semplificazioni fiscali” In realtà … Read more

Erogazioni liberali alle ONLUS: detrazione 26% o 30%?

Fabiana: Un nostro donatore abituale ci ha chiesto chiarimenti in merito alle erogazioni liberali che ha effettuato a favore della nostra ONLUS. Leggendo le istruzioni del modello 730/2021 sembrerebbe che abbia diritto alla detrazione del 26% o del 30%. Quale deve scegliere?   tornaconto&c. risponde: Il Codice del Terzo Settore  (D.lgs 117/2017)  ha introdotto dei … Read more

Erogazioni liberali: comunicazione obbligatoria all’Agenzia delle Entrate

Dal 2022 sarà obbligatorio comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni ricevute dagli enti non profit. Ma in realtà non tutti gli enti saranno obbligati all’invio. Né sarà obbligatorio inviare i dati di tutte le erogazioni ricevute. Quindi ti chiederai: a che serve un obbligo che non è né universale né completo? E cosa … Read more

Legge di conversione del decreto “Cura Italia”: novità per il non profit

La  legge di conversione del Decreto “Cura Italia” ha aggiunto nuove misure di interesse per il Terzo Settore.

Read more

I vantaggi fiscali per donazioni ad enti ecclesiastici e la trasmissione dati all’Agenzia delle Entrate

Esistono vantaggi fiscali per i soggetti che effettuano donazioni a favore di enti ecclesiastici?

Quali dati relativi alle donazioni devono essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate? Entro quale scadenza?

Read more

Decreto “Cura Italia”: gli interventi per gli enti non profit

Il  DL n.18 del 17/03/2020,  così detto “Cura Italia”, è stato emanato dal Governo per contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.

Read more