Debora:
Qual’è l’età minima per far giocare i ragazzi nel nostro circolo?
La riforma dello sport ha modificato i requisiti statutari per far sì che l’ente sportivo non profit possa definirsi associazione sportiva dilettantistica (ASD). Come sappiamo tale definizione è indispensabile per poter godere dei benefici fiscali previsti dalla normativa, quindi è importante avere chiare le modifiche da apportare e la tempistica. Premessa: lo statuto I … Read more
Gianna: Abbiamo molti soci minorenni e vorremmo capire se questo comporta problemi. È meglio far associare un genitore? tornaconto&c. risponde: Il tema è delicato e non è possibile darle una risposta chiara senza sapere che tipo di ente siete, quali attività svolgete e qual è la vostra organizzazione interna. In linea di massima la … Read more
Dante: Il consiglio direttivo dell’associazione di cui sono presidente ha deliberato delle quote associative differenziate per soci ordinari, soci disoccupati e soci minorenni. Vorrei sapere se è legittimo prevedere quote associative diverse o se andiamo incontro a problemi legali. Tornaconto&c. risponde: Sia il Codice del Terzo Settore che le norme previgenti non contengono disposizioni … Read more
La stagione delle assemblee per l’approvazione del rendiconto economico-finanziario non è ancora conclusa e il dilemma del voto ai minorenni torna puntuale come ogni anno.