Avvio del RUNTS: come funzionano la trasmigrazione e le nuove iscrizioni

L’avvio del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) è stato fissato al 23 novembre 2021. La data è riportata nel  Decreto direttoriale 561/2021  del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Di seguito ho stilato la sintesi delle modalità di trasmigrazione: dagli attuali registri regionali e provinciali dedicati a APS e ODV; dal registro … Read more

I compensi degli amministratori soci di un ente non profit

Il tema dei compensi agli amministratori soci di un ente non profit è da sempre molto dibattuto a causa di uno dei principi della disciplina che regola gli aspetti giuridici e fiscali degli enti del Terzo Settore, gli enti non commerciali e le associazioni sportive dilettantistiche. Mi riferisco al  divieto di distribuzione diretta e indiretta … Read more

Come scegliere la sezione del RUNTS più adatta?

In vista dell’avvio del  Registro Unico Nazionale del Terzo Settore  (RUNTS), le ONLUS e gli enti non profit che non sono iscritti agli attuali registri delle APS o ODV dovranno decidere: se diventare ente del Terzo Settore o se restare  associazioni generiche  normate dal Codice Civile e dal TUIR. Le domande più frequenti che mi … Read more

Decreto “Ristori bis”: le misure per non profit e sport

A seguito delle nuove limitazioni previste dal  DPCM 3 novembre 2020,  connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Governo ha emanato il Decreto “Ristori bis”  (D.L. 149/2020),  contenente ulteriori misure urgenti a sostegno dei settori più direttamente interessati.

Read more

Decreto “Cura Italia”: gli interventi per gli enti non profit

Il  DL n.18 del 17/03/2020,  così detto “Cura Italia”, è stato emanato dal Governo per contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.

Read more